La gravidanza è spesso sinonimo di stanchezza. È un fenomeno naturale, dovuto ai tanti cambiamenti fisici e all'aumento degli omoni che il tuo corpo sta vivendo.
La regola d'oro contro la fatica in gravidanza: il riposo!
Il tuo corpo subirà molti cambiamenti che richiederanno molta della tua energia, quindi rallentare è molto importante! Non esitare a fare dei sonnellini quanto ne senti il bisogno e cerca di dormire almeno 8 ore per notte. Risparmia tempo per te stesso e proteggiti il più possibile, il tuo corpo ti ringrazierà! Stai vivendo un momento davvero speciale pieno di sconvolgimenti, prenditi cura di te senza sentirti in colpa.
Inoltre, quando possibile, solleva le gambe, il tuo sangue circolerà meglio e ti aiuti anche a rilassarti.
Il cibo, la chiave per essere in forma.
Si raccomanda a una donna in gravidanza di aumentare il proprio apporto calorico del 25%, ma attenzione a farlo seguendo una dieta sana ed equilibrata, poiché dieta e stanchezza sono direttamente collegate. Il tuo corpo ha bisogno di mangiare di tutto per combattere le carenze. Quindi, lipidi, proteine, carboidrati, acidi grassi, fibre, vitamine... Varia i piaceri!
Bevi anche molta acqua per combattere la riserva idrica, i tuoi reni stanno lavorando più duramente del solito! Per questo, non esitare ad avere sempre a portata di mano una bottiglia d'acqua capiente. Puoi anche prenderti del tempo per goderti un infuso per idratarti divertendoti!
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è importante mantenere un'attività sportiva durante la gravidanza. Camminare, nuotare o anche fare yoga sono l'ideale per allenarsi dolcemente, senza correre rischi per te e il tuo bambino. La dopamina secreta dal tuo corpo ti darà energia e le endorfine sono antidolorifici naturali!
Inoltre, praticare lo sport aiuta a ridurre i problemi di circolazione sanguigna favorendo il flusso sanguigno dalla parte inferiore del corpo al cuore.